Fraud Blocker
+39 0342 510662 info@campelli.it

Sondrio Festival 2022

Il Sondrio Film Festival 2022 di novembre

La natura è una delle protagoniste principali in Valtellina, non solo tra i boschi e gli alpeggi, ma anche in città: il Sondrio Film Festival ha infatti lo scopo di valorizzarla e divulgarla.

Ogni anno a partire dal 1987, appassionati di documentari ed esperti di cinematografia da tutto il mondo si radunano proprio nella città di Sondrio per assistere a questo evento aperto al pubblico.

Documentari Naturalistici

Durante il Festival vengono riprodotti numerosi documentari naturalistici registrati nei parchi e nelle riserve naturali internazionali: le iscrizioni per mostrare il proprio lavoro di solito aprono in primavera.

Il Sondrio Film Festival dura circa due settimane durante le quali le riproduzioni dei film sono intervallate da interviste a personaggi famosi nell’ambito naturalistico e del turismo lento, mercatini in piazza, eventi per famiglie e bambini, convegni, mostre e tanto altro.

Molti dei film presentati riguardano alcune specie animali oppure la situazione ambientale particolare che è presente in un dato Paese. Durante la riproduzione sarai trasportato nel cuore dell’Alaska più selvaggia, nel deserto più caldo, lungo il corso di un fiume impetuoso alla ricerca dei salmoni o tra gli stambecchi delle vette più alte.

Indipendentemente dal tema, uno degli scopi primari del Festival di Sondrio è proprio quello di comunicare a più persone possibili il lavoro dei parchi e la loro missione nella salvaguardia dell’ambiente, cercando di arrivare agli occhi e al cuore dei più.

Al Festival con bambini e ragazzi

Non manca sicuramente l’attenzione per bambini e ragazzi, infatti durante l’evento ci sono diversi laboratori di educazione ambientale e visione di documentari ad hoc per le scuole di ogni ordine e grado.

I ragazzi hanno anche l’opportunità di commentare e confrontarsi con gli esperti naturalisti e registi che fanno parte della giuria.

Vincitori del Sondrio Film Festival

Ogni anno vengono selezionati i migliori documentari naturalistici che poi verranno doppiati in italiano e mostrati gratuitamente al pubblico in queste due settimane ricche di novità.

Al termine dell’evento ci sarà la serata finale di premiazione durante la quale verranno premiati i migliori documentari dell’anno.

Ecco i vincitori degli ultimi tre anni:

  • Il Ghepardo Asiatico dell’Iran, di Fathollah Amiri, 2019
  • La taiga. Le foreste del grande Nord, di Kevin McMahon, 2020
  • Le terre dell’estremo Nord – Notte polare di Steffen Sailer, Alexandra Sailer, 2021

Chi vincerà la XXXVI edizione del Sondrio Film Festival?

Save the date: quest’anno il Sondrio Film Festival sarà dal 29 ottobre al 6 novembre 2022.

Dove dormire?

Prenota il tuo soggiorno presso l’Hotel Campelli per non perderti l’evento.

Saremo lieti di darti ospitalità e comfort nella nostra struttura e deliziarti con il nostro ristorante, chiamaci per riservare una prenotazione.

× Hai bisogno di informazioni?